CORSO PER UTILITY MANAGERPagina iniziale Corsi CORSO PER UTILITY MANAGERObiettivi Fornire un inquadramento completo del profilo professionale di Utility Manager secondo la UNI 11782. Illustrare i principali ambiti di attività e le competenze richieste. Trasferire strumenti operativi per avviare l’attività di Utility Management in azienda. Preparare all’approccio alla certificazione.________________________________________Output Attestato di partecipazione Materiali didattici con riferimenti normativi e strumenti operativi €100.00Posti disponibili / 15 CORSO PER UTILITY MANAGER quantità Acquista Descrizione Dalla normativa alla pratica: il profilo dell’Utility Manager.*Crediti formativi riconosciuti*UNI 11782 Programma ProgrammaProgramma del corso Introduzione e quadro normativo (1 ora) Perché nasce la figura dell'Utility Manager UNI 11782: ambiti di applicazione, obiettivi e riferimenti normativi Figure e ruoli connessi (Energy Manager, EGE, etc.) Il profilo professionale secondo la UNI 11782 (1,5 ore) Compiti e responsabilità dell'Utility Manager Conoscenze, abilità e competenze richieste La gestione integrata di energia, acqua e rifiuti Ambiti operativi e metodologie (2 ore) Analisi dei consumi e delle bollette Gestione e ottimizzazione dei contratti di fornitura Monitoraggio, miglioramento e reporting Certificazione del profilo professionale (0,5 ore) Accesso e requisiti per la certificazione Esempi di audit e valutazioni Q&A, discussione e casi pratici (1 ora) Domande e confronto con i partecipanti Condivisione di esempi pratici e testimonianze
Dalla normativa alla pratica: il profilo dell’Utility Manager.*Crediti formativi riconosciuti*UNI 11782
ProgrammaProgramma del corso Introduzione e quadro normativo (1 ora) Perché nasce la figura dell'Utility Manager UNI 11782: ambiti di applicazione, obiettivi e riferimenti normativi Figure e ruoli connessi (Energy Manager, EGE, etc.) Il profilo professionale secondo la UNI 11782 (1,5 ore) Compiti e responsabilità dell'Utility Manager Conoscenze, abilità e competenze richieste La gestione integrata di energia, acqua e rifiuti Ambiti operativi e metodologie (2 ore) Analisi dei consumi e delle bollette Gestione e ottimizzazione dei contratti di fornitura Monitoraggio, miglioramento e reporting Certificazione del profilo professionale (0,5 ore) Accesso e requisiti per la certificazione Esempi di audit e valutazioni Q&A, discussione e casi pratici (1 ora) Domande e confronto con i partecipanti Condivisione di esempi pratici e testimonianze