Buone vacanze
I nostri uffici rimarranno chiusi dal 14 al 25 agosto.
I nostri uffici rimarranno chiusi dal 14 al 25 agosto.
Sottoscritti due accordi di collaborazione con Federico II di Napoli e Consorzio Stress.
Sono due gli accordi di collaborazione per la definizione e l'attuazione di progetti di ricerca, consulenza tecnico-scientifica e formazione nel settore energetico firmati dal Sottosegretario di Stato alla Difesa, Gioacchino Alfano, con il Rettore dell’Università Federico II, Gaetano Manfredi, e con il Presidente del Consorzio interistituzionale Stress, Ennio Rubino.
Tutti i progetti messi in mostra dalla Regione: rinnovabili, efficienza e sostenibilità.
“Energia del futuro” è l’oggetto dell’EXPO organizzato in Kazakistan cui la Regione Lazio partecipa per promuovere azioni e politiche capaci di far fronte alle nuove sfide e anche per presentare le eccellenze del territorio, anche attraverso il volume “Il Lazio e la green economy Expo Astana 2017”.
I dati del GSE al 31 maggio 2017.
Il contatore delle fonti rinnovabili non fotovoltaiche ha raggiunto, lo scorso 31 maggio, il costo indicativo medio di 5,429 miliardi di euro. Tale ammontare, si legge sul sito internet del GSE, va confrontato con il tetto di 5,8 miliardi di euro. Si segnala una diminuzione del contatore (-42 mln €), principalmente a seguito della scadenza di alcuni impianti e della leggera revisione al rialzo del prezzo dell’energia.
Possono candidarsi lavori su e rinnovabili e risparmio energetico.
Ecoistituto del Veneto Alex Langer e Fondazione Icu (Istituto consumatori utenti) promuovono l’edizione 2017 del premio per tesi di laurea Laura Conti. Sono ammessi lavori di ogni livello, discussi nelle università italiane, dal 2008-2009 in poi. I premi consistono in 1.000,00 euro al primo classificato, 500,00 al secondo e 250,00 al terzo. Scadenza il 30 settembre.