Energia e rinnovabili: architettura e territorio
![]() |
ISES ITALIA |
INDICE:
Introduzione
Corrado TERZI – Nuovi orientamenti del progetto industriale dell'architettura
Gianni SILVESTRINI – Interazione tra edilizia, urbanistica e cambiamenti climatici
Cettina GALLO – Progettazione bioclimatica e passive cooling
R. LICATA / S. SCIUTO – Linee guida progettuali per il raffrescamento passivo
R. VIGOTTI / G.N. BELCASTRO – Integrazione dei sistemi solari fotovoltaici negli edifici
Dario MALOSTI – Nuovi materiali trasparenti (innovative glazing-daylighting)
G. SCHIOCCHETTI – Indoor air quality
Alberto PELA – Orientamenti normativi per l'uso delle fonti rinnovabili in architettura
G. CARLINO / S. AITA / G. STELZER – Le implicazioni nei piani urbanistici: le esperienze di Cavalese e Rovereto
M. PICA CIAMARRA – Architettura – ecologia: esperienze di piano e di progetto
J. OWEN LEWIS – European examples of bioclimatic architecture
J. OWEN LEWIS / A. ZERVOS – Solar architecture – EC research and development programmes
Dario CHELLO – Le energie rinnovabili nel programma della DG XVII dell'Unione Europea
Valter PASQUA – L'impiego del fotovoltaico nel sistema residenziale e terziario
Valerio CALDERARO – Nuovi inputs progettuali per la determinazione delle prestazioni energetiche degli edifici
Paolo FRANKL – Ciclo di vita del fotovoltaico e ciclo di vita degli edifici
Stephan LANGE - Information upon demand-planning a building with Photovoltaic, not only architects and consultants request voluminous information
Marco SALA – L'involucro attivo
D. MARGADONNA – Uso architettonico del materiale fotovoltaico
Alberto ILLICETO – Produzione di energia elettrica da piccoli impianti fotovoltaici collegati alla rete di distribuzione
Gabriele DEL MESE – La progettazione integrata e gli aspetti energetici in alcuni progetti ARUP
Thomas NORDMANN – Photovoltaic in Switzerland
AA.VV. – Photovoltaic buildings integration at the Leso
G. GIOIA – facciate continue fotovoltaiche. Un esempio concreto
Cinzia ABBATE – Progetti prototipo per piccole e grandi strutture architettoniche fotovoltaiche
AA.VV. – Architectural Integration of Photovoltaics. Project Experience at Newcastle Photovoltaics Applications Centre, UK
Gregory KISS – Building-Integrated Photovolatics in the United States