Umbria: Strategia energetico ambientale al 2020
L’Esecutivo regionale punta su energie verdi e riduzione dei costi per le famiglie.
A dicembre 2013 la Giunta regionale umbra ha approvato una bozza di SEAR – Strategia Energetico Ambientale Regionale, che ha deciso di porre in consultazione e approfondimento con tutti i soggetti interessati del territorio attraverso un ciclo di eventi e un sito web dedicato (www.ambiente.regione.umbria.it).
Ultimo appuntamento illustrativo a Terni, lo scorso 21 febbraio, dove l’assessore regionale all’Ambiente Silvano Rometti ha illustrato obiettivi prioritari e linee di indirizzo del documento nel corso di un incontro al quale sono stati invitati i rappresentanti di istituzioni ed enti locali, categorie produttive, organizzazioni sindacali, associazioni ambientaliste, dei consumatori e centri di ricerca.
“I traguardi che ci siamo posti - secondo Rometti - sono quelli di produrre e impiegare soprattutto energia pulita e intelligente, di contenere i consumi e allo stesso tempo i costi, sia a carico delle imprese sia delle famiglie. Vogliamo spostare ancora più in alto l’asticella dei risultati fin qui ottenuti - ha aggiunto - dando sempre più forma e sostanza a quel modello di sviluppo dell’Umbria ‘green’ che abbiamo prefissato nel nostro programma di legislatura”.
Inoltre, “dal settore dell’energia, dall’impulso alla filiera industriale e dal miglioramento della gestione del sistema potrà derivare nuova occupazione e una maggiore tutela e valorizzazione dell’ambiente. In questo processo, la ‘SEAR’ rappresenta uno strumento fondamentale: da qui la volontà di costruirne basi e azioni con la platea più ampia di soggetti, mediante una fase di confronto e partecipazione sul territorio regionale, per arrivare a un testo da sottoporre entro giugno alla Giunta regionale per la sua adozione”.