Rassegna stampa, l’intervista del Presidente Di Matteo a “e7”
Fotovoltaico: il Presidente di ISES Italia al settimanale di Quotidiano Energia.
“C’è ancora un posto al sole”, titola così l’intervista rilasciata dal Presidente Umberto Di Matteo su presente e futuro del solare italiano.
Un’analisi a 360 gradi (a pag 9 della rivista - al link: http://e7.quotidianoenergia.it/e7/e7del20131211/) su una fonte ritenuta strategica non solo per la sicurezza energetica del Paese, ma anche per le sue opportunità di sviluppo, attraverso una filiera di eccellenza che dalla ricerca scientifica arriva alla produzione industriale, all’installazione e all’export sui mercati esteri.
Si parte dalla grid parity che, come spiega il Presidente Di Matteo, è già raggiunta in alcune zone insulari italiane e lo sarà su buona parte del territorio nazionale in futuro, soprattutto se i prezzi della tecnologia scenderanno sotto i mille euro a kW “chiavi in mano”. Tre i comparti di particolare interesse e potenziale per la ricerca nazionale e per l’industria: il solare a concentrazione, lo storage dell’energia elettrica prodotta da fonte rinnovabile e l’integrazione delle FER in edilizia.
In quest’ultimo caso il Presidente di ISES ha ricordato come l’Associazione stia lanciando un programma di alta formazione per accrescere le conoscenze di quelle figure professionali coinvolte nel processo edilizio, incrementandone le competenze sull’uso integrato delle rinnovabili.
Fuori dai confini nazionali, infine, s’individuano come più promettenti i mercati dell’America latina con Cile e Brasile in testa, il Marocco e il Sud Africa.