Successo per ISES nella Giornata mondiale della Terra
Grande successo per "Caso PetrolCinica, la verità è ora nelle vostre mani", la rappresentazione teatrale organizzata da ISES Italia il 21 aprile nella scuola media I.C. Sauli di Roma. Lo spettacolo, in vista della Giornata mondiale della Terra 2017, rappresenta un momento di riflessione su uno dei grandi protagonisti della storia, il petrolio, al quale si attribuiscono, oltre che una serie di vantaggi, tanti problemi climatici e sociali.
Guerre internazionali, danni all’ambiente, crisi economiche: l’oro nero occupa le prime pagine dei giornali di tutto il globo e sembra essere, a detta di molti, il peggiore criminale del presente. Cosa succederebbe allora se avessimo la possibilità di citarlo in giudizio ed essere noi stessi chiamati ad esprimere il nostro pensiero al riguardo?
In occasione della Giornata mondiale della Terra 2017, indetta dall’ONU ogni 22 aprile, l’Associazione tecnico-scientifica no profit ISES Italia ha deciso di organizzare un progetto in due giorni di attività divulgative con gli alunni delle classi III media dell’Istituto I.C. Sauli di Roma, sul tema dello sviluppo sostenibile.
“Partire dai ragazzi è fondamentale per fare in modo che lo sviluppo sostenibile diventi una promessa mantenuta e non solo uno slogan”, spiega Umberto Di Matteo, Presidente di ISES Italia. “La nostra associazione è impegnata nel sostegno alle energie rinnovabili e alla decarbonizzazione. Per riuscirci non basta solo firmare atti o protocolli ma bisogna ripartire dalla cultura e questa iniziativa è un esempio concreto”.